IMPIANTI FER E SISTEMI AD ELEVATA EFFICIENZA ENERGETICA
Le energie rinnovabili o FER (Fonti di Energia Rinnovabile) hanno una caratteristica 'intrinseca': il loro utilizzo non pregiudica le risorse naturali e inoltre lo sfruttamento avviene in un tempo confrontabile con quello necessario per la loro rigenerazione.
Infatti, le FER possono rigenerarsi o comunque sono da considerarsi inesauribili.
Talvolta, a causa di molteplici costrizioni, la realizzazione di impianti o sistemi FER non risulta possibile; tuttavia, gli attuali sistemi ad alta efficienza, come impianti a pompa di calore, caldaie a condensazione o impianti cogenerativi, rendono l'obiettivo del risparmio energetico un target non così irraggiungibile.
In parallelo all'impianto base, che sia o meno FER, è poi importante sviluppare gli opportuni sistemi di controllo e regolazione che ne permettano un uso corretto ed energeticamente redditizio (es. sistema regolazione del calore negli impianti termici).
La progettazione e la realizzazione di sistemi ad elevata efficienza e impianti FER prevede il continuo supporto verso il cliente per tutto ciò che ne consegue, come eventuali finanziamenti, incentivi, detrazioni fiscali, ecc.
Complessivamente, il servizio di progettazione, installazione e realizzazione copre le seguenti aree:
- Impianti Fotovoltaici (PV).
- Impianti solari termici.
-Sistemi alimentati a biomasse/pellet.
- Sistemi a pompa di calore.
- Sistemi integrati (PV + pompa di calore, solare termico + caldaia, ecc.).
- Sistemi 'ibridi' (caldaia a condensazione + pompa di calore).
- Impianti di riscaldamento classici (caldaia, sistema regolazione calore, sistema emissione).
- Sistemi di condizionamento e raffrescamento.
- Supporto all'ottenimento di incentivi e bonus fiscali (Conto Termico, Detrazioni 65%, Detrazioni 50%).
L'attività di progettazione prevede uno studio 'ad hoc' delle migliori integrazioni impiantistiche per l'ottenimento di configurazioni in grado di offrire sistemi energeticamente ed economicamente competitivi.